Nicola Siracusa: “Vi racconto la mia ‘Level Up’”

Nicola Siracusa: “Vi racconto la mia ‘Level Up’”


 
 
 
Abbiamo incontrato Nicola Siracusa che ci ha raccontato com'è nata "Level Up" (Looptrack / Jaywork Music), il suo nuovo singolo. «"Level UP" è nata in un weekend di pioggia, solo io e il mio computer, alla ricerca di un suono che scuotesse l'anima. Dopo ore di tentativi, un ritornello ha iniziato a pulsare nella mia testa come un mantra. Da quel loop è esplosa un'energia che non potevo ignorare», spiega l'artista.
 
 
Come è andata la produzione, con chi hai collaborato?
La produzione è stata una vera sfida emotiva: ho fatto tutto da solo, seguendo l'istinto e l'urgenza di raccontare qualcosa che mi rappresentasse al 100%. Poi Jaywork ha creduto in questa visione, trasformando un sogno in una traccia pronta a far ballare.
 
Come lo racconteresti a chi lo sta ascoltando in questo momento?
Level UP è la mia voce quando non trovo le parole. È adrenalina pura, una spinta a salire di livello, in musica e nella vita. Se lo ascolti, non puoi restare fermo: qualcosa dentro di te si muove, e non ti lascia più.
 
Che sound balleremo nell'estate 2025?
L'estate 2025 sarà una tempesta di groove: house potente, melodie che ti restano addosso e sorprese che non ti aspetti. Sarà l'estate delle contaminazioni, dell'energia che unisce e accende ogni persona.
 
Com'è nato il tuo rapporto con Jaywork Music Group?
Dopo mesi passati a limare ogni dettaglio di Level UP, sentivo fosse pronto per uscire. Ho trovato in Jaywork un partner che ha compreso la mia visione e l'ha amplificata: da lì è nata una collaborazione vera, basata su passione e fiducia.
 
Come hai iniziato a fare il dj producer... e che musica ascolti in questo periodo?
Tutto è cominciato quando avevo 16 anni, guardando i DJ mixare vinili nei club: un colpo di fulmine. Da lì ho suonato ogni giorno, senza mai fermarmi. Oggi ascolto tutto: dalla deep alla techno, passando per funk ed elettronica sperimentale, ogni suono può diventare ispirazione.
 
Vedi qualche nuova sonorità all'orizzonte, in ambito club oppure in ambito musica dance nel suo complesso?
C'è un'onda nuova che sta arrivando, fatta di melodie più profonde, groove ipnotici e ritorni vintage mescolati all'elettronica moderna. Sento che il clubbing sta evolvendo verso qualcosa di più emotivo e immersivo, e io sono pronto a cavalcare questa transizione.
 
Che consigli daresti a chi si approccia oggi alla professione del dj e del produttore?
Non cercare la scorciatoia: lavora ogni giorno, conosci i tuoi strumenti, studia i grandi e poi trova la tua voce. Il pubblico sente quando c'è verità in quello che fai. Se metti l'anima nei tuoi beat, prima o poi qualcuno ti noterà.

Articoli correlati

News

Il 30 aprile 2025 Circus beatclub - Brescia celebra 26 anni di party con il top DJ Nic Fanciulli

23/04/2025 | lorenzotiezzi

    il 30 aprile 2025 per circus beatclub - brescia è una data importante. Il club, oggi guidato da antonio gregori e dal suo staff (che insieme fanno ballare anch...

News

Dopo uno weekend di Pasqua di grande successo, con tre beach party che come ogni anno hanno fatto ballare e divertire il pubbl

22/04/2025 | lorenzotiezzi

      dopo uno weekend di pasqua di grande successo, con tre beach party che come ogni anno hanno fatto ballare e divertire il pubblico con pasquamarittima, pape...

News

Peephole From Ibiza, il 24 aprile @ El Chupito di Ibiza Town

22/04/2025 | lorenzotiezzi

      il meeting che non c'era, oggi c'è e mette insieme etichette discografiche, produttori e addetti ai lavori. Venerdì 25 aprile prossimo a el chupito di ...

424835 utenti registrati

17149469 messaggi scambiati

18929 utenti online

30154 visitatori online