
Ri-Giochi@mo 2024: Conclusa l’iniziativa che unisce solidarietà e sostenibilità, in Sicilia
-
08/01/2025 | lorenzotiezzi
- 10621
Si è conclusa l'edizione 2024 di Ri-Giochi@mo, il progetto ideato da Uno@Uno in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa Italiana. L'iniziativa ha raccolto oltre 10.000 giocattoli grazie al coinvolgimento di scuole elementari e superiori delle città di Catania, Caltanissetta, Palermo, Messina e Trapani, promuovendo il riuso e la solidarietà.
Un gesto che regala sorrisi e speranza
La distribuzione dei giocattoli, svoltasi sotto l'atrio del Comune di Caltanissetta, ha trasformato l'Epifania in un momento di gioia e condivisione per centinaia di famiglie. Nicolò Piave, rappresentante della Croce Rossa Italiana, ha sottolineato:
“Questa iniziativa rientra pienamente nella nostra missione umanitaria, regalando sorrisi a tanti bambini della nostra città. È un esempio concreto di come un semplice gesto di solidarietà possa avere un doppio valore: sociale e ambientale. Ogni giocattolo donato non solo riempie di gioia un bambino, ma rappresenta anche un impegno verso il riuso e la sostenibilità.”
Un modello di inclusione e valorizzazione del centro storico
Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta, ha ringraziato le associazioni, le scuole e i cittadini che hanno reso possibile il successo del progetto:
“Ri-Giochi@mo rappresenta l'essenza della nostra visione di città: un luogo di socialità, solidarietà e crescita. Vedere il centro storico animarsi di famiglie e bambini è il miglior esempio di comunità viva. Grazie a Uno@Uno per aver portato avanti questo progetto straordinario e a tutte le scuole di ogni ordine e grado che hanno contribuito.”
Un impatto che dura nel tempo
I giocattoli distribuiti oggi sono solo una parte del grande lavoro di solidarietà che continuerà nei prossimi mesi. I doni ancora disponibili saranno consegnati a bambini e famiglie in difficoltà durante l'anno, dimostrando che la magia del Natale può continuare anche oltre le festività.
Ri-Giochi@mo chiude la sua edizione 2024 con un messaggio forte: unire generosità e rispetto per l'ambiente è possibile. Con questa iniziativa, Uno@Uno conferma il suo impegno per una sostenibilità concreta e una solidarietà che guarda al futuro delle nuove generazioni.
Articoli correlati
18/10 Novah, Hidden Hell fanno scatenare Bolgia - Bergamo
06/10/2025 | lorenzotiezzi
sabato 18 ottobre 2025 il bolgia di bergamo balla con il sound hard techno di novah, artista belga protagonista della scena elettronica. Con lei, in main ro...
Welcome to my World: il dinner show di Manuel Dallori in scena il 31/10 @ The Desert Arena di Sharm
03/10/2025 | lorenzotiezzi
il 31 ottobre 2025, alla the desert arena, una location esclusiva situata nel cuore del deserto del sinai, the beach luxury club, propone un evento unic...
Circus beatclub Brescia: 12 party scatenati tra il 3/10 e l'1/11. In console Samuele Sartini, Silvie Loto, Low Kidd, Kharfi
02/10/2025 | lorenzotiezzi
12 party scatenati tra il 3/10 e l'1/11. Ecco cosa si balla a ottobre 2025 al circus beatclub - brescia? gli appuntamenti nel top club cittadino per ecc...